COMNet

Sistema per la remotizzazione di comunicazioni locali seriali in standard RS-232, RS-485 o CAN-bus.
Il sistema COMNet consente di remotizzare comunicazioni seriali locali come quelle che, ad esempio, intercorrono tra un terminale utente ed una scheda custom oppure tra un'applicazione proprietaria, installata in un computer, ed una scheda controllo ascensori.
Per realizzare un sistema COMNet è necessario installare il software COMNet PC Client nel computer da cui deve essere effettuato il monitoraggio e collegare un dispositivo GSM500.net / 3G.next / 4G.next / 4G.Router alla porta seriale del dispositivo remoto da controllare.
Servizi
- Il sistema COMNet consente l’instaurazione di una comunicazione dati bidirezionale a distanza. Il flusso dei dati, proveniente dal dispositivo remoto, viene indirizzato dal COMNet PC Client all’applicazione abitualmente utilizzata per la comunicazione locale via cavo o ad una porta COM fisica del computer.
- Il processo di connessione prevede la sola immissione all’interno del COMNet PC Client del numero di telefono della SIM card inserita nel GSM500.net / 3G.next / 4G.next / 4G.Router. In tal modo viene meno ogni difficoltà di localizzazione dei dispositivi non provvisti di indirizzo IP statico.
- La connessione dati viene instaurata dal sistema a richiesta, è di tipo GPRS ed avviene tramite il collegamento ad uno specifico server esse-ti (COMNet Server).
- Il GSM500.net / 3G.next / 4G.next / 4G.Router collegato al dispositivo da monitorare può essere utilizzato anche come interfaccia voce tramite l’opportuno plug o morsetto (ad esempio può essere collegato al sistema di allarme per ascensore) sfruttando la stessa SIM card utilizzata per il monitoraggio. Per le caratteristiche del servizio GPRS la chiamata vocale ha la priorità sulla chiamata dati.
- Requisiti minimi di sistema: - sistema operativo Windows XP e superiori - 10 MB di spazio libero su disco rigido - 1 GB di RAM - Accesso a Internet