LifTrack

5LS-100

Sistema di monitoraggio real-time e periodico tramite piattaforma

MADE IN ITALY

  • Collegamento costante con tutti gli impianti monitorati
  • Visualizzazione e moficia di tutti i parametri
  • Info su corse e spazio percorso in funzione del tempo
  • Statistiche, grafici e widgets configurabili
  • Utilizzo solidale con HELPY 2W-4G.VoLTE o 4G.evox CAN

LifTrack: il nuovo sistema di monitoraggio real-time  e periodico dell’impianto tramite piattaforma.

Dotato di funzioni di analisi predittiva, fornisce le informazioni necessarie per una manutenzione ordinaria e preventiva, indipendentemente dalla marca dell’ascensore.

LifTrack, installato in maniera solidale con la cabina, elabora i dati raccolti dai sensori e dagli ingressi e li inoltra, tramite collegamento CAN-bus, al sistema di allarme o al gateway Esse-ti già presente sull’impianto. Tramite connessione dati le informazioni vengono quindi inviate ad un server Esse-ti e sono rese consultabili nell’applicazione web e-stant web.

Da utilizzare con Helpy 2W-4G.VoLTE e 4G.evox CAN 

 

La piattaforma LIFTRACK include:

Accesso remoto agli impianti collegati

 

Statistiche, grafici, e widget configurabili

Informazioni Real-Time

 

Visualizzazione ed editing dei parametri del sistema

 

  • LifTrack dispone di:
    • 2 sensori (accelerometro e barometro)
    • 4 ingressi digitali
    • 1 ingresso analogico
    • 1 uscita relè (NO/NC, bistabile)
  • Principali informazioni fornite attraverso i sensori:
    • posizione della cabina al piano
    • corse effettuate
    • numero di fermate ad ogni piano
    • numero di inversioni di marcia
    • velocità media e istantanea
    • accelerazione media e istantanea
    • distanza percorsa
    • tempo di movimento
    • temperatura
    • pressione
  • Esempi di informazioni rilevabili tramite collegamento degli ingressi al quadro o a sensori esterni:
    • stato delle porte
    • efficienza dell’illuminazione (per mezzo di sensori di luminosità)
    • presenza di persone all’interno della cabina (per mezzo di sensori di movimento)
    • presenza di acqua in fossa (per mezzo di sensori di allagamento)
    • presenza di fumo (per mezzo di rilevatori di fumo)
    • sovraccarico (per mezzo di sensori di peso sul fondo cabina)
Torna in alto